“Una volta una persona disse riguardo alla sadhana: “Dopo aver fatto la sadhana, non vi dovrebbe capitare niente”. Io dissi: “No. Quando ha luogo la sadhana, dovrebbe accadervi di tutto e dovreste uscirne vincitori, vittoriosi!”. Ecco cosa vi dona la sadhana. Non vi dà una garanzia scritta da Dio. Colui il quale pratica la sadhana si costruisce una personalità molto forte, può conquistare tutto! Ecco perché faccio la mia sadhana. L’ho fatta per anni. La faccio anche adesso. Alcuni mi chiedono: “Tu sei un Maestro, perché fai la sadhana?”. Io rispondo “Per rimanere un Maestro!”.  (Yogi Bhajan)

 

Yogi Bhajan ha parlato a lungo della Sadhana (pratica spirituale quotidiana): solo nella Library of Teachings, che racchiude buona parte dei suoi insegnamenti, questa parola viene nominata 894 volte. Perché la Sadhana è così importante? Perché ci viene raccomandato di alzarci due ore e mezza prima dell’alba, possibilmente facendo una doccia fredda, e sederci in meditazione, ripetendo le stesse cose ancora e ancora?

Alzarsi per la Sadhana al mattino è un atto totalmente egoistico – per la forza personale, per l’intuizione personale, per l’acutezza personale, per la disciplina personale, e in generale per l’assoluta prosperità personale. (Yogi Bhajan, 14 maggio 1989)

La Sadhana è una pratica di autodisciplina che ci permette di esprimere l’Infinito nel sé. Si tratta di un momento giornaliero che serve a osservare gli schemi che ci allontanano dalla consapevolezza più alta e a trascenderli. La Sadhana è un’attività consapevole: scegliamo consapevolmente di alzarci, esercitare il corpo e meditare. Ogni giorno è diverso, ogni giorno noi siamo diversi – le cellule del corpo cambiano completamente ogni 72 ore -, ma scegliamo consapevolmente di mantenere una pratica costante e regolare.

Nel Kundalini Yoga si suggerisce di praticare la Sadhana durante quelle che sono chiamate le “ore dell’ambrosia” (le due ore e mezza prima dell’alba), quando il sole è a un angolo di 60° rispetto alla Terra e le attività quotidiane sono ridotte e di minore impatto. Sviluppare una pratica di Sadhana regolare permette di prendere il controllo della vita. Impegnarsi ad ascoltare il proprio Sé superiore ogni mattina consente di ascoltare e seguire la propria Anima.

 

La Sadhana non è un miracolo

Stiamo semplicemente dando la priorità alla nostra parte infinita prima di occuparci degli impegni quotidiani; stiamo parlando al nostro vero Sé con tutto l’amore possibile per elevarci e brillare in ogni situazione. Stiamo conquistando la nostra mente per liberarci di tante miserie, sfortune e problemi.

Ci vogliono impegno e costanza per sviluppare una Sadhana quotidiana, è vero, e dobbiamo superare la tentazione di una bella dormita. Dobbiamo mettere in secondo piano la fatica e magari rivedere alcuni ritmi della giornata per permetterci di praticare con continuità; ma ci stiamo facendo un regalo prezioso. La Sadhana è solo per noi, è la nostra vittoria sul tempo, sullo spazio e su noi stessi.
Facciamo il primo passo, e rendiamoci disponibili a vedere dove ci porta.

 

La pratica secondo le indicazioni di Yogi Bhajan

3.00 – 3.15: svegliarsi e prepararsi per la Sadhana, preferibilmente facendo una doccia fredda e indossando comodi abiti di cotone;
3.45 – 4.20: recitare il Jap Ji
4.00 – 4.45: vibrare l’Adi Mantra e praticare un kriya di 25/45 minuti
4.45 – 5.00: rilassamento profondo
5.00 – 6.00: vibrare i mantra dell’Era dell’acquario per 62 minuti
6.00 – 6.15: momento di contemplazione
6.15 – 6.30: lettura dell’Hukam del Siri Guru Granth Sahib (opzionale)

 

Prossime date

Sabato 18 giugno ore 5.30
La pratica consiste in una lezione di Kundalini Yoga (1 ora circa) a cui segue la vibrazione dei mantra dell’Era dell’Acquario (62 minuti).
Per informazioni: 338 305 9488 (Luisa Param Kiret Kaur)

 

 


Le informazioni contenute in questo sito fanno riferimento ad antichissime tradizioni yogiche. La pratica dello Yoga e delle altre Discipline Olistiche non è da intendersi come un consiglio medico né come sostituto delle terapie mediche o psicologiche, laddove ve ne fosse bisogno. Prima di avvicinarti alla pratica e ai corsi, ti consigliamo di consultare il tuo medico di fiducia, per valutare se le attività che proponiamo sono appropriate per la tua condizione di salute generale.

 

Corsi e attività

Kundalini Yoga Yin Yoga Yoga Grandi e piccoli, Bambini e Adolescenti Yoga in Gravidanza e post-parto Feel Yo Viaggio Sonoro

Orari 2024/2025

Contatti

©Associazione Nahdah Yoga, via Verdi n°82-84, 50053 Empoli – p. iva 07085290489 – c.f. 91047900484 – Informativa privacy e cookies

Scrivici su Whatsapp
1
Scrivici su Whatsapp!
Scivici su Whatsapp!